Tour della rivolta del 2 maggio 1808
Itinerario
All'alba del 2 maggio, nel lontano 1808, gli abitanti più umili di Madrid iniziarono ad accalcarsi davanti alle porte del Palazzo Reale. Attoniti, guardavano come gli ufficiali delle truppe napoleoniche cercavano di portare in Francia il giovane Francesco di Paola di Borbone, l'ultimo membro della famiglia reale spagnola rimasto in città. Fu la goccia che fece traboccare il vaso. Il popolo di Madrid non poteva più stare a guardare a braccia conserte. Iniziava la rivolta.
Per comprendere come mai questi moti segnarono profondamente Madrid, inizieremo a ripassare i fatti legati all'insurrezione del 2 maggio 1808 da Plaza de Isabel II. A pochi passi da qui si trova la celeberrima Puerta del Sol, dove ebbe luogo il primo scontro violento tra l'esercito napoleonico e i cittadini madrileni.
Proseguiremo il nostro tour storico passeggiando sotto i portici di Plaza Mayor, anch'essi testimoni di queste sanguinose vicende, e giungeremo poi alla famosa Plaza del Dos de Mayo. Qui conosceremo la storia dell'antico Cuartel de Monteleón, una guarnigione militare che i coraggiosi capitani Luis Daoíz e Pedro Velarde cercarono di difendere dai francesi con tutte le loro forze. Anche i civili parteciparono all'estenuante tentativo di proteggere il presidio. La giovane ricamatrice Manuela Malasaña fu una di queste intrepide figure ed è per il suo incredibile eroismo che oggi il quartiere dove sorge la piazza porta il suo nome.
Oltre alle gesta di Daoíz, Velarde o Malasaña, la rivolta del 2 maggio 1808 ci ha lasciato anche altri curiosi aneddoti. Sapevate, per esempio, che durante quella fatidica giornata furono lasciati temporaneamente liberi i prigionieri del Carcere Reale di Madrid, affinché lottassero anche loro contro i francesi? Il dato più insolito è che, alla fine degli scontri, la maggior parte dei convitti fece docilmente ritorno alla propria cella.
Dopo due ore trascorse all'insegna della storia di Madrid, concluderemo il nostro guidato nell'emblematica Plaza del Dos de Mayo.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 9 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Reflejos Del Pasado (Hipólito Pecci)
Ragione sociale: Hipólito Pecci Tenrero
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Plaza de Isabel II.
Dove si conclude l'attività?
Plaza del Dos de Mayo.